Disposizioni Generali
- Norme Deontologiche
- Regio Decreto 11 febbraio 1929, n. 275
- Legge 2 febbrario 1990, n. 17
- Legge 25 aprile 1938, n. 897
- D.P.R. 5 giugno 2001 n.328
- Decreto Legislativo Luogotenenziale 23 novembre 1944, n. 382
- Decreto su attività professionale in forma societaria
- Formazione continua
- Iscrizione Registro Praticanti
- Legislazione di riferimento sul sito del CNPI
- Norme professionali sul sito del CNPI
- Legislazione tecnica sul sito del CNPI
Obiettivi strategici in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza
Organizzazione
Curricula Componenti del Consiglio Direttivo decaduti:
quadriennio 2014-2017
Non sussitono
Articolazione degli uffici
- Presidenza: Il Presidente, nella propria carica, rappresenta il Collegio Professionale per tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente ai sensi dell’art.2 comma 3° del D.Lg. Lgt. 23/11/1944, n° 382; quale componente del Consiglio del Collegio non ha vincolo di mandato, rappresentando tutte le aree di attività appartenenti alla professione ai sensi dell’art.13 delle Norme di deontologia professionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati;
- Segreteria: è gestita dal Consigliere Segretario;
- Ufficio di Segreteria: è gestito dai Consiglieri incaricati, coordinati dal Consigliere Segretario.Per l’organizzazione gerarchica interna si faccia riferimento alla costituzione del Consiglio Direttivo.
I contatti del Collegio si trovano alla pagina Dove Siamo
Consulenti e collaboratori
DPO – Data Protection Officer: Avv. Andrea Baffoni
Dott. Walter Boscolo – Revisore dei Conti
Avv. Maurizio Nenna – Come Avvocato dell’Ordine
Personale
Gli incarichi dirigenziali amministrativi di vertice sono ricoperti dal Consiglio Direttivo; per tale motivo si rimanda agli organi di indirizzo politico-amministrativo.
Compensi:
Sin dall’origine, la misura viene agganciata all’indennità di missione della carriera dirigenziale dell’amministrazione dello Stato, operando però l’aggiornamento periodico automatico secondo l’indice ufficiale del costo della vita ISTAT: pertanto si precisa che allo stato attuale corrisponde ad € 95,00 ( euro novantacinque/00 ) lordi.
Rimborsi:
Nel caso di utilizzo del proprio automezzo, il rimborso viene agganciato a quello del CNPI e dell’EPPI: pertanto si precisa che allo stato attuale corrisponde ad € 0,52 ( euro zero/52 ) per ogni chilometro percorso.
Le cariche istituzionali sono ricoperte dal Consiglio Direttivo, per tale motivo si rimanda agli organi di indirizzo politico-amministrativo
Le cariche istituzionali sono ricoperte dal Consiglio Direttivo, per tale motivo si rimanda agli organi di indirizzo politico-amministrativo
Non sussiste
Non sussiste
Non sussiste
Non sussiste
Non sussiste
Selezione del personale
Sezione in allestimento
Performance
Non pertinente
Enti controllati
Enti controllati
L’Ordine non ha partecipazione in alcuna società.
L’Ordine non controlla alcun Ente di diritto privato.
Non sussiste.
Attività e procedimenti
Attività e procedimenti
La Segreteria assicura il rispetto delle novità in tema di autocertificazione e di dichiarazioni sostitutive introdotte dall’art. 15 della Legge 183/2011 e garantisce l’efficacia e tempestiva acquisizione d’ufficio dei dati e l’effettuazione di idonei controlli, anche a campione, sulle autocertificazioni ricevute dagli interessati.
Bandi di gara e contratti
Bandi di gara e contratti
Attualmente non sono pubblicati bandi di gara.
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Non sussistono.
Non sussistono.
Bilanci
Bilanci
Sezione in allestimento.
Beni immobili e gestione del patrimonio
Beni immobili e gestione del patrimonio
Sezione in allestimento.
Sezione in allestimento.
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Controlli e rilievi sull’amministrazione
L’Ordine Professionale non è dotato di nessun Organismo Indipendente di Valutazione, stante l’applicazione dell’art. 2 bis del D.L. 101/2013 convertito in L.125/2013 come da ultimo modificato dal D.L. c.d. “fiscale” (DL 124/2019 convertito in L.157/2019)”
ATTESTAZIONE OIV 2020
In data 31/01/2020 è stato nominato dal Consiglio dell’Ordine il Dott. Walter Boscolo quale Revisore dei Conti.
Sezione in allestimento.
Servizi erogati
Servizi erogati
Non sussistono.
Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi e il relativo andamento nel tempo
Non sussiste.
Non sussiste.
Sezione in allestimento.
Pagamenti
Pagamenti
Sezione in allestimento.
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Pagamenti entro 30 giorni dalla data della fattura: 100%
Le somme ricevute a qualsiasi titolo dagli iscritti o da terzi, nonché quelle comunque erogate per il Collegio, vengono transitate sui conti correnti bancari intestati al Collegio Professionale.
In particolare:
- le “Entrate” relative alle quote di iscrizione al Collegio avvengono a mezzo ruoli esattoriali emessi da Equitalia con accredito bancario e l’IBAN viene indicato all’Agente della Riscossione in occasione della trasmissione dei ruoli esattoriali;
- i pagamenti delle voci di “Uscita” (Energia Elettrica – Telefonia – etc) avvengono con domiciliazione bancaria attivata dal Collegio.
Opere Pubbliche
Opere Pubbliche
Sezione in allestimento.
Sezione in allestimento.
Informazioni Ambientali
Informazioni Ambientali
Sezione in allestimento.
Altri contenuti
Altri contenuti
L’Ordine Professionale ha nominato con delibera n. 3/2020, Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012, con decorrenza dal 08/05/2020, il Per. Ind. Fabrizio Calva i cui dati di contatto sono i seguenti:
Email: trasparenza@periti-industriali.roma.it
E-mail PEC: ordinediroma@pec.cnpi.it
Telefono: 065806298
Schema_Obblighi_Trasparenza_Responsabili_peritiRM
L’Ordine Professionale ha nominato con delibera n. 3/2020, Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012, con decorrenza dal 08/05/2020, il Per. Ind. Fabrizio Calva i cui dati di contatto sono i seguenti:
Email: sparenza@periti-industriali.roma.it
E-mail PEC: roma@pec.cnpi.it
Telefono: 065806298
Sezione in allestimento.
Sezione in allestimento.